TaleteWeb
Si, Il sistema è modulare, «logica a mattoncini», pertanto è possibile acquistare anche la singola applicazione
Si, tutte le applicazioni utilizzano la stessa base dati e possono essere integrate in qualsiasi momento
Sì, per facilitare il lavoro degli utenti è stata realizzata appositamente l’app Tablete per tablet e dispositivi mobili. L’app funziona sui principali sistemi operativi (Android, iOS, Windows) e consente l’utilizzo facilitato di alcune funzionalità anche in assenza di connessione.
Il sistema informatico TaleteWeb è stato adeguato alle prescrizioni imposte dalle nuove norme sulla sicurezza e protezione dei dati (GDPR), in modo particolare per quanto attiene ai dati sensibili del paziente/assistito.
TaleteWeb non è una «scatola vuota»; viene fornito con configurazioni standard, sempre comunque personalizzabili dal cliente, e librerie di contenuti dettati dai requisiti normativi costantemente aggiornati e dall’esperienza maturata direttamente con i nostri ormai tanti clienti in tutta l’Italia.
Generalmente, nel caso il cliente acquisti la licenza perpetua delle applicazioni, proponiamo un contratto di assistenza full risk annuale che comprende la disponibilità degli aggiornamenti evolutivi. Nel caso di acquisto del diritto d’uso (SaaS, software as a service), la versione pubblica di TaleteWeb è sempre aggiornata.
Il sistema gestisce il flusso dati regionale (es. SIAT per il Lazio, Edotto per la Puglia, ecc.) e ministeriale (SIMES) relativo ai processi supportati dalle applicazioni di TaleteWeb (Rischio Clinico, Cartella clinica integrata, ecc.), senza la necessità di inserire manualmente le informazioni nelle piattaforme.
Sì, il sistema è in grado di integrarsi con gli altri gestionali già presenti presso il cliente con diverse modalità (importazioni/esportazioni di tabelle Excel o CSV, viste su database, web services, HL7).
I consulenti funzionali/formatori (specialisti di prodotto) di TaleteWeb hanno maturato esperienza nelle diverse discipline, sono profondi conoscitori dei processi di governo clinico e dei processi sanitari e assistenziali, e quindi in grado di supportare con competenza il cliente anche sui contenuti.