PROGETTO SMART RSA
La cura e l’assistenza alle persone anziane entrano in una nuova era con SMART-RSA, un progetto innovativo che punta a realizzare una struttura residenziale ad alto contenuto tecnologico e digitale. L’iniziativa è promossa da un partenariato tra il Consorzio “Il Picchio”, attivo nel settore del sociale, e le aziende Ksenia Security S.p.A., Equipe S.r.l. e Smarty Italia S.r.l., riunite in una Associazione Temporanea di Scopo (ATS) per dare vita a questa ambiziosa idea.
Il progetto è interamente finanziato dalla Regione Marche e dall’Unione Europea nell’ambito del bando “Ricerca e Sviluppo per innovare le Marche – PR MARCHE FESR 2021/2027” (Domanda ID 63238). Il sostegno è stato concesso per promuovere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori chiave per la crescita intelligente del territorio.
Un prototipo all’avanguardia per l’assistenza agli anziani
SMART-RSA è concepito come un prototipo avanzato di Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), dove le moderne tecnologie digitali sono al servizio della qualità dell’assistenza. L’obiettivo è creare un ambiente sicuro, efficiente e su misura per le esigenze degli ospiti, grazie all’impiego delle migliori innovazioni in ambito tecnologico e sanitario.
A supportare il progetto sul piano scientifico ci sono anche i ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche, impegnati nello sviluppo e nell’addestramento di sofisticati algoritmi di Intelligenza Artificiale. Questi strumenti permetteranno di applicare metodologie di Machine Learning, algoritmi predittivi, profilazione dell’utenza, valutazione del rischio, visione artificiale e interazione vocale.
L’innovazione tecnologica di TaleteWeb e dell’app Tablete permette di fornire assistenza sanitaria da remoto, di comunicare con gli specialisti e di effettuare televisite o teleconsulti.
Grazie alla nostra expertise e alla semplicità di utilizzo delle nostre soluzioni, siamo in grado di gestire le principali fasi della Telemedicina (televisita, telemonitoraggio, teleconsulto e teleassistenza) e rendere la medicina veramente a portata di paziente.
Televisita
È un atto medico in cui il professionista interagisce, a distanza e in tempo reale, con il paziente (eventualmente supportato da un caregiver).
Per mezzo della nostra app, i professionisti sanitari potranno:
- Effettuare videochiamate e comunicare con il paziente
- Interagire con esso e/o con il suo caregiver
- Analizzare il comportamento del paziente e la sua situazione clinica
- Effettuare sedute psicologiche
- Prescrivere farmaci e/o terapie
Telemonitoraggio
Il telemonitoraggio permette il rilevamento e la trasmissione a distanza di parametri vitali e clinici attraverso l’utilizzo di sensori che interagiscono con il paziente.
Abbiamo integrato l’app e la nostra cartella Clinica Elettronica (CCE) con dispositivi, estremamente maneggevoli, in grado di rilevare parametri vitali (temperatura corporea, pressione, saturazione, ECG, ecc.) in pochi secondi e trasferire tutti i dati al dossier sanitario con un semplice click.
Qualsiasi misurazione, effettuata sul paziente, comparirà automaticamente in cartella, sia lato app che lato server.
Teleconsulto
È un atto medico in cui il professionista interagisce a distanza con uno o più medici per dialogare, anche tramite una videochiamata, sulla situazione clinica di un paziente, basandosi primariamente sulla condivisione di tutti i dati clinici, i referti, le immagini, gli audio-video riguardanti il caso specifico.
Grazie a Tablete tutto questo è realizzabile in ottemperanza al GDPR, in quanto la condivisione dei dati sensibili rimane all’interno del server della struttura sanitaria.
Teleassistenza
È un atto professionale di pertinenza del professionista sanitario e si basa sull’interazione a distanza tra professionista e paziente o caregiver per mezzo di una videochiamata, alla quale si può, all’occorrenza, aggiungere la condivisione di dati, di referti o di immagini.
Lo scopo è di agevolare il corretto svolgimento di attività assistenziali, eseguibili prevalentemente a domicilio.