Ultime News
DEMATERIALIZZARE I “MODULI CARTACEI” NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE: UN ASPETTO NON SECONDARIO DELLA TRANSIZIONE AL DIGITALEAgosto 14, 2023 - 7:55 pm
TALETEWEB PRESENTA L’APPLICATIVO PER LA GESTIONE INFORMATIZZATA DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP)Aprile 27, 2023 - 12:10 pm
CORSI FAD ACCREDITATI ECM PER LE PROFESSIONI SANITARIEOttobre 26, 2022 - 4:10 pm
Progetto per la realizzazione di un modello organizzativo – informatizzato per la sicurezza e la qualità delle cure nella medicina territorialeLuglio 26, 2022 - 9:26 am
Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitariMarzo 12, 2022 - 11:07 am
Gestione del contenzioso e sistemi informativi: binomio necessario alla gestione efficace ed efficiente
/in Sanità, UncategorizedGiovedì 19 maggio 2016 – 10:00 | 12:00 – Sala ALLEGRETTO – Centro Servizi Blocco C – Exposanità presso Fiera di Bologna ARIS – Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari, nell’ambito di Exposanità, organizza un importante convegno per affrontare il tema della gestione del rischio clinico e del contenzioso con il supporto dei più avanzati sistemi informativi. La […]
Benessere organizzativo e accreditamento istituzionale
/in Governo Clinico, Sanità, UncategorizedBenessere organizzativo: un requisito della nuova proposta di accreditamento istituzionale Le nuove proposte di modelli per l’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie includono tra i requisiti del fattore/criterio relativo alla “buona comunicazione” le modalità di valutazione delle relazioni tra il personale e l’organizzazione (contesto organizzativo) attraverso l’analisi del clima organizzativo/soddisfazione degli operatori.
ISO 9001:2015 nella sanità: novità ed opportunità
/in Qualità, Sanità, UncategorizedIl passaggio alla nuova edizione della norma ISO 9001:2015 nelle strutture sanitarie: novità ed opportunità Con la ISO 9001:2015, in sanità, sempre di più qualità, rischio clinico e accreditamento rappresentano le tre gambe di uno stesso sgabello. di Gregorio Paccone In questi mesi ci stiamo occupando dell’applicazione della nuova norma, la ISO 9001:2015, nelle strutture […]
I percorsi di accoglienza medica dei disabili gravi e gravissimi nelle strutture ospedaliere: l’esperienza dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova
/in Sanità, UncategorizedI percorsi di accoglienza medica dei disabili gravi e gravissimi nelle strutture ospedaliere: l’esperienza dell’Azienda Ospedaliera “Carlo Poma” di Mantova Il progetto DAMA, (Disabled Advanced Medical Assistance) è un’esperienza avanzata della Regione Lombardia a supporto dei percorsi di accoglienza medica dei disabili gravi e gravissimi, con deficit intellettivo, comunicativo e neuromotorio.
Accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie: 8 criteri da rispettare
/in Governo Clinico, Sanità, UncategorizedLegge di stabilità: cosa cambia per la Sanità?
/in Governo Clinico, Sanità